top of page

Pensioni. Versamento contributi, come controllare

  • Immagine del redattore: Dott. Pierleoni Marco
    Dott. Pierleoni Marco
  • 15 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min




INPS: Guida alla consultazione dell’Estratto conto dipendenti pubblici. Si intitola così il depliant preparato per guidare il lavoratore nei meandri della burocrazia. 


A cosa serve controllare

L’estratto conto è disponibile sul sito internet www.inps.it, in esso sono esposti i dati relativi a stato di servizio, gli eventuali periodi riconosciuti con provvedimento di riscatto, ricongiunzione o computo, gli eventuali altri periodi riconosciuti con contribuzione figurativa e le retribuzioni utili a fini pensionistici successive al 31 dicembre 1992, con esclusione di ogni riferimento ai periodi utili ai fini del trattamento di fine servizio.

Come consultare • accedere al sito www.inps.it • in home page cliccare su “Tuoi servizi”, selezionare la lettera “E” e scegliere il servizio “Estratto conto contributivo” • inserire il codice fiscale e il codice Pin rilasciato dall’Inps o una identità Spid o una Carta nazionale dei servizi (Cns), per accedere all’area riservata • selezionare la funzione “Estratto conto gestione pubblica” per la consultazione.

Cosa riscontrare

note a margine in corrispondenza di un periodo di servizio che indicano che le informazioni presenti potranno essere oggetto di ulteriori approfondimenti • periodi di servizio mancanti o errati • periodi riscattati o ricongiunti, con provvedimento già emesso, mancanti o errate • retribuzioni successive al 01/01/1993 mancanti o errate L’attento esame dell’estratto deve, in ogni caso, avvenire anche in assenza di particolari note o segnalazioni, effettuando i seguenti passaggi: • leggere con attenzione il contenuto integrale dell’estratto conto • considerare il valore solo informativo e non certificativo dei dati contenuti • proporre, in caso di errori e inesateezze, una Richiesta di variazione della posizione assicurativa (RVPA)

 
 
 

Comments


Iscriviti

3913638315

©2019 by Dott. Pierleoni Marco. Proudly created with Wix.com

bottom of page