top of page

Quota 100, Consulenza Cedan: conviene andare in pensione?

  • Immagine del redattore: Dott. Pierleoni Marco
    Dott. Pierleoni Marco
  • 8 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Comunicato Cedan – L’Inps ha diffuso i dati sui primi giorni di presentazione delle domande per aderire a Quota 100.

Un anticipo pensionistico che riguarda anche i lavoratori della scuola. Per comprendere i meccanismi di calcolo della riduzione dell’assegno è utile rivolgersi a Cedan S.r.l.s.

Via alle domande Quota 100 per il nuovo sistema pensionistico, misura cardine della legge di bilancio 2019 del Governo: consente ai lavoratori italiani, tra il 2019 e il 2021 in via sperimentale, di andare in pensione anticipata a 62 anni di età e con almeno 38 anni di contributi versati.

L’Inps ha reso noti i primi dati ufficiali sul numero di domande presentate nei primi tre giorni a disposizione (il testo del decreto legge è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 gennaio ed entrato in vigore il giorno successivo). Le maggiori adesioni, come scrive la stampa specializzata, sono fra gli uomini (il 62,6% del totale, contro il 37,4% delle donne) e al nord (il 42,2% del totale, contro il 24,7% del Centro e il 33% di Sud e Isole).

Quota 100 riguarda naturalmente anche il mondo della scuola. Da capire, con l’adesione all’anticipo pensionistico, quanto si potrebbe perdere del valore dell’assegno percepito. Un dato correlato ai contributi versati. Infatti chi farà domanda con quota 100 pura (62 anni di età e 38 di contributi) rischia di perdere molto. Questo perché l’anticipo avviene rispetto all’età di vecchiaia fissata nel 2019 a 67 anni e alla pensione anticipata attuale per cui sono necessari 42 anni e 10 mesi di contributi. È chiaro che verranno a mancare i versamenti dei contributi dovuti all’anticipo quota 100, con penalizzazione fino a 200 euro di rateo pensione e 3mila euro di liquidazione per ogni anno in mano rispetto all’attuale limite di vecchiaia.

 
 
 

Comments


Iscriviti

3913638315

©2019 by Dott. Pierleoni Marco. Proudly created with Wix.com

bottom of page