top of page

Conto corrente cointestato e comunione dei beni, come funziona

Come funziona un conto corrente cointestato in caso di comunione legale dei beni? E come funziona la spartizione nell’eventualità di una...

Mutui, scatta la surroga della surroga. Ecco quanto si risparmia

Mutui, è arrivato il momento della surroga della surroga. In questa fase in cui le compravendite immobiliari non sono effervescenti e che...

Quali sono i beni che non si possono pignorare?

I beni impignorabili sono indicati dagli artt. 514-516 c.p.c, a cui se ne aggiungono altri previsti da specifiche disposizioni di legge...

Bonifici bancari superiori a 5000 euro

Esiste un limite ai bonifici bancari? In quale ipotesi la somma pari o superiore a 5000 euro condiziona il bonifico? Tra i mezzi di...

Si può fare un bonifico a nome di un’altra persona?

Pagamento per conto di un altro tramite bonifico: i rischi con l’Agenzia delle Entrate, con la garanzia e i vizi del prodotto. Come...

Pensione: compatibilità fra Quota 100, Naspi e anticipata

Le precisazioni INPS su come si coordinano le novità sulla riforma pensioni introdotte con il dl 4/2019 rispetto alla normativa sulla...

Pignoramento del quinto dello stipendio già pignorato

Esecuzione forzata: quando è possibile il pignoramento di due quinti dello stipendio. L’accodo e l’esecuzione forzata contemporanea. Si...

Investire, che noia

Ormai non fa più tanta notizia sapere che l’Italia è tra gli ultimi in classifica in tema di cultura finanziaria. Questo dato è...

Ristrutturare accendendo un mutuo, ecco quali sono i vantaggi

Dovete richiedere un mutuo e non sapete come muovervi? Il mutuo è, con ogni probabilità, uno dei contratti più diffusi in assoluto....

Iscriviti

3913638315

©2019 by Dott. Pierleoni Marco. Proudly created with Wix.com

bottom of page